IT

Ti presentiamo i capitani

Valuta e Pianifica

Vai Online

Rimani connesso

Marketing e vendite

Soldi

Leadership

Controllo

Dalla nostra comunità

Monetizzare le tue capacità

Adesso più che mai, lavorare remotamente e iniziare il tuo business è una opzione popolare e comune per individui con una mentalità imprenditoriale. Gestire il tuo business non è facile, specialmente all’inizio. E se tu provi a districarti fra il tuo 9-17 e una attività secondaria, avrai bisogno di un piano.

Abbiamo raggiunto Bianca durante il lockdown per parlare sulle capacità di monetizzazione.

Lancia il tuo secondo lavoro

Non sei solo se sogni di avere una entrata extra e farlo secondo il tuo orario. Molte persone vorrebbero lasciare il loro lavoro 9-17 e lavorare per loro stessi, e molte persone lo realizzano.

Ma, non devi lasciare il tuo lavoro principale per iniziare il tuo business. Dedica del tempo per lanciare un secondo lavoro nel tuo tempo libero. In questo modo, mantieni la sicurezza e la stabilità del tuo lavoro diurno mentre lavori per far crescere il tuo secondo lavoro. Questo ti dà anche il tempo per imparare il mercato, la competizione, fare dei corsi, capire i prezzi, e capire che cosa ci vuole per avere un profitto.

Prenditi del tempo per pianificare

Bilanciare una attività secondaria con un lavoro a tempo pieno può essere impegnativo, ma pianificare e prendere i passi giusti, è definitivamente possibile. Anche se non hai un lavoro a tempo pieno, pianificare la tua nuova impresa è importante se vuoi assicurati il successo. Prenditi tempo per decidere quali sono i tuoi punti forti e come ti serviranno nel tuo nuovo business.

Alcune delle migliori idee lavorative vengono dalle tue abilità e passioni. Spendi anche del tempo a pensare sulla tua situazione — una attività secondaria significa che puoi solo avere un numero limitato di ore da dedicarci. Se l’idea per il tuo business richiede troppo lavoro immediatamente, puoi sentirti sconfitto o sopraffatto.

Fissa degli obbiettivi

Pianifica settimanalmente, mensilmente, e anche giornalmente i tuoi obbiettivi che devi rispettare. Usa il criterio SMART per fissare gli obbiettivi —specifici, misurabili, rilevanti e limitati nel tempo. Poi, definisci i passi che devi fare per realizzarli. Non spaventarti nel fissare delle scadenze — senza un piano, puoi trovare che è semplice posticipare la realizzazione di ogni passo.

Prenditi del tempo per decidere quali sono le tue capacità e come serviranno nel tuo nuovo business.

Metti il tuo business online

Adesso che hai creato un piano per il tuo business, metterlo in azione può significare fare una gamma di compiti. Se sei un freelance in qualsiasi capacità, avrai bisogno di lanciare e organizzare degli incontri. Devi iniziare a fare il marketing dei tuoi servizi.

Assicurati che il tuo sito è pronto e con tutte le informazioni necessarie per dimostrare la tua esperienza. Inizia a postare anche nei social media. Tutto quello che condividi ha valore, e visto che lavori sullo sviluppo del marchio, pianifica il tuo contenuto come fai con le altre parti del tuo business.

Un proprietario di azienda deve incominciare a sviluppare idee da una necessità e non dalla sua passione, una volta che iniziano i profitti vi troverai la passione.

Bianca Shelly Robinson
Stratega Aziendale